Torna alla home page

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza italiana

 

 

 

Articoli
 

Calendario Eventi 

 

 

 

Il Museo festeggia la Repubblica

2giugno.jpg

Il 2 giugno si celebra in Italia la Festa della Repubblica, per ricordare il referendum istituzionale e l'elezione dell'Assemblea Costituente, che avvennero contestualmente in quella data nel 1946.


Il 2 giugno è festa nazionale dal 1949, ed è tornato giorno festivo grazie al Presidente Ciampi nel 2001.


Il Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana è particolarmente lieto e orgoglioso di celebrare la ricorrenza, perché crede fortemente nei valori di libertà e democrazia che questa festa rappresenta.


Inoltre i suoi contenuti appaiono strettamente legati alle tematiche del Museo.


Va ricordato infatti che le Repubbliche partigiane sono state momenti di grande crescita nella consapevolezza politica della Resistenza; e che il ritorno al voto nei comuni della zona libera ha rotta la cappa ventennale della dittatura, reintroducendo delle seppur rudimentali pratiche democratiche, che in alcuni aspetti, come la partecipazione femminile, hanno anticipato le conquiste del dopoguerra.


Inoltre occorre fare i nomi degli antifascisti e dei partigiani che hanno agito nelle nostre zone e che sono poi stati protagonisti della vicenda Costituente.

Citiamo almeno:


Coppi1.jpg Alessandro Coppi (Modena, 1894-1956), Tomaso: già fondatore e direttore del settimanale cattolico "Il Frignano" (1913-1924) e segretario Provinciale del Ppi di Modena, membro fondatore e poi presidente del Cln di Modena al momento della Liberazione, inquadrato nelle Brigate Italia;







   

Dossetti.jpg Giuseppe Dossetti (Genova, 1913-1996), Benigno: membro del Cln di Cavriago, presidente del Cln di Reggio Emilia dal dicembre 1944 alla Liberazione, in montagna dal febbraio 1945;



marconi.jpg Pasquale Marconi (Rosano, 1898-1972), Franceschini: fondatore del Cln di Reggio, responsabile dei servizi sanitari partigiani sulla montagna reggiana, dal giugno 1944 vicecommissario generale del Comando unico della zona montana.

     

 
 

 

 

 

 
 

 

Via Rocca, 1 - 41045 Montefiorino (MO) - Tel. +39 0536 962815/962811 - Fax +39 0536 965535 - info@resistenzamontefiorino.it