Il Museo si snoda in un percorso coerente di nove stanze, nelle quali si combinano rievocazione diretta del passato, attraverso reperti e testimonianze (ma anche sfruttando il fascino della rocca) e uso di tecnologie multimediali avanzate.
(Leggi tutto)Il Museo nasce dalla volontà di perpetuare e attualizzare le memorie, la conoscenza e il lascito ideale della lotta di liberazione attraverso un allestimento moderno,
(Leggi tutto)Il territorio che ospita il Museo di Montefiorino è un ricco ed ininterrotto spazio - geografico e simbolico - di memoria. Attraverso segni e luoghi disseminati negli oltre seicento chilometri di estensione di quella che fu la Repubblica partigiana esso restituisce al visitatore-viandante l'immagine di una storia allo stesso tempo dolente ed esaltante. L'eco delle stragi dei civili del marzo 1944, da Monchio a Cervarolo, si combina con le tracce degli straordinari eventi e personaggi dei sette comuni della Zona libera, a ricordare la durezza della guerra ma anche la grandezza di coloro che seppero sconfiggerla.
(Leggi tutto)© 2017 - Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza italiana
Via Rocca, 1 - 41045 Montefiorino (MO) - Tel. +39 0536 962815/962811 - Fax +39 0536 965535 - info@resistenzamontefiorino.it