Pubblichiamo i saluti del direttore uscente, Mirco Carrattieri, che lascia la direzione del nostro Museo per dedicarsi ad altri progetti professionali.
(Leggi tutto)In questa sezione del sito pubblichiamo i materiali di approfondimento legati alla mostra La Repubblica di Montefiorino. Un distretto partigiano, realizzata dal Museo in collaborazione con gli istituti storici di Modena e Reggio Emilia e con il sostegno dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna in occasione del 75° anniversario della Repubblica partigiana del 1944.
(Leggi tutto)Nella notte del 4 gennaio ci ha lasciati a 97 anni Luigi Paganelli "Lino".
(Leggi tutto)Il 7 luglio 2014, durante il Convegno di Siena, fu approvata la Carta di Siena su Musei e Paesaggi Culturali con l'accordo da parte di tutte le associazioni e gli enti presenti che essa sarebbe stata rivista e integrata alla luce dei suggerimenti e delle osservazioni che i partecipanti avessero desiderato proporre.
(Leggi tutto)Progetto a cura di Chiara Asti e Mirco Carrattieri, svolto dai partecipanti all'edizione 2018 dell'History Camp (20/25 agosto), dedicata alle migrazioni.
(Leggi tutto)Progetto di ricerca biografica coordinato dal Museo con il contributo regionale nell'ambito della Legge 3 sulla Memoria nel Novecento, che ha visto la partecipazione di 9 Comuni (Montefiorino, Palagano, Frassinoro, Villa Minozzo, Polinago, Ventasso, Prignano, Toano e Baiso) e 18 ricercatori.
(Leggi tutto)Presentiamo, ogni mese, in questa sezione del portale, un oggetto, tra quelli esposti, significativo per importanza e valore storico.
(Leggi tutto)© 2017 - Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza italiana
Via Rocca, 1 - 41045 Montefiorino (MO) - Tel. +39 0536 962815/962811 - Fax +39 0536 965535 - info@resistenzamontefiorino.it